Il progetto SMART-Growth (co–funded by the European Union under I3 Instruments programme | G.A. 101115130 | I3-2021-INV2a) rappresenta un esempio innovativo di come l’Industria 4.0 possa essere applicata a settori altamente specializzati, come quello della produzione dei cristalli per applicazioni fotoniche e laser.
L’integrazione delle tecnologie dell’Industrial Internet of Things (IIoT) e dell’Intelligenza Artificiale (AI) consente di affrontare e risolvere le sfide specifiche di un processo produttivo ad alta intensità energetica e con criticità tecnologiche complesse, come quello della crescita dei cristalli tramite forni Czochralski (Cz).
Holonix nel progetto
Holonix, come partner IT del progetto, gioca un ruolo cruciale nella progettazione e implementazione delle soluzioni software necessarie per gestire e analizzare i dati generati durante il processo produttivo. L’uso delle tecnologie IIoT permette di raccogliere e storicizzare enormi quantità di dati provenienti da macchine, sensori e automazione, mentre l’AI viene impiegata per ottimizzare la diagnostica e il controllo dei processi.
L’approccio zero-defect
Un aspetto fondamentale è l’adozione di un approccio zero-defect e quality 4.0, che mira a garantire una qualità ottimale nella produzione, riducendo i difetti e migliorando l’efficienza complessiva. Questi strumenti non solo permettono di monitorare in tempo reale ogni fase della produzione, ma anche di prevedere e prevenire eventuali problemi, migliorando la sostenibilità e riducendo i consumi energetici.
In sintesi, SMART-Growth si inserisce in un contesto di innovazione tecnologica che fa della raccolta e analisi dei dati una leva fondamentale per migliorare i processi industriali, portando la produzione di cristalli a livelli di efficienza e qualità mai raggiunti prima.