Il secondo round di Open Call ha l’obiettivo di supportare i progetti che propongono in linea con gli obiettivi generali di DeremCo.
Tre aeree di interesse
Si prenderanno in considerazione i progetti che si sviluppano in una di queste tre aree:
- Input: materiali trattabili con le tecnologie che il progetto DeremCo propone (come fibre di vetro, di carbonio, PA, rGF e resina poliestere;
- Processi: tecnologie complementari ai processi già studiati all’interno del progetto DeremCo (trattamento dei rifiuti e preparazione per il riciclaggio, stampaggio ad iniezione, miscelazione, processi di infusione tessitura, metodi di compounding e processi di plastificazione.
- Output: nuovi prodotti o soluzioni creati utilizzando il materiale DeremCo (settore arredamento, retail, edilizia, arredo outdoor e costruzione).
Chi può partecipare
I beneficiari della seconda Open Call sono le PMI (possibilità di partecipazione individuale o in piccoli consorzi) con sede legale o uffici operativi in una delle seguenti regioni e paesi dell’UE:
- Austria: Carinzia, Alta, Bassa Austria
- Belgio: Fiandre
- Finlandia: Länsi-Suomi
- Italia: Lombardia, Lazio e Umbria
- Slovenia: Slovenia orientale e occidentale
- Spagna: Paesi Baschi
- Portogallo: Centro