Giovedì 12 giugno 2025 Holonix parteciperà alla nuova edizione de La Convention della Macchina Utensile e della Meccanica, in programma presso il prestigioso Museo Alfa Romeo di Arese.

Foto di Anfal Shamsudeen by Unsplash

Durante l’evento, Jacopo Cassina, CEO di Holonix, terrà uno speech dal titolo “Dal sensore al Data Space: come l’IoT trasforma il Service Industriale”, illustrando il ruolo strategico dei dati generati dai macchinari nei processi di innovazione e servitizzazione del settore manifatturiero.

Industrial IoT: dai sensori ai servizi digitali

In un contesto produttivo sempre più connesso, Holonix racconterà la propria esperienza concreta nell’implementazione di soluzioni IoT per il monitoraggio dei macchinari industriali. Dalla raccolta dei dati tramite sensori intelligenti, all’analisi avanzata tramite piattaforme cloud, fino allo sviluppo di servizi digitali basati sui dati, l’intervento mostrerà un percorso completo verso la digitalizzazione del service industriale.

Data Space e interoperabilità: il futuro della collaborazione industriale

Uno dei temi centrali sarà l’evoluzione dei Data Space: ambienti digitali sicuri e condivisi dove produttori, clienti e fornitori possono collaborare, scambiare dati in modo controllato e generare nuovo valore. Un approccio che permette di abilitare ecosistemi digitali basati sulla fiducia, sull’interoperabilità e sulla valorizzazione dei dati.

Piattaforma per la condivisione dati in ottica circolare

Una piattaforma IoT può diventare uno strumento di gestione dell’ecosistema produttivo circolare. Lo scambio dati all’interno di un’infrastruttura ad hoc, permette alle aziende utenti di generare flussi di informazioni sicuri, flessibili e tracciati. Qui entra in gioco la piattaforma sviluppata all’interno del progetto DeremCo (GA I3-101084037). L’obiettivo generale di DeremCo è quello di liberare il potenziale dei materiali e componenti compositi, come fonti ampiamente disponibili e sostenibili per nuove redditizie applicazioni produttive orientate alla domanda, grazie allo sviluppo di una piattaforma in cui è possibile condividere dati e informazioni, aumentando la collaborazione all’interno della value-chain.

Holonix al centro della trasformazione digitale

La presenza di Holonix alla Convention conferma il ruolo dell’azienda come punto di riferimento nella trasformazione digitale del settore manifatturiero, grazie a soluzioni che integrano sensoristica, intelligenza artificiale e modelli di business data-driven.

Quando: Giovedì 12 giugno 2025

Dove: Museo Alfa Romeo, Arese (MI)

Intervento di Holonix: “Dal sensore al Data Space: come l’IoT trasforma il Service Industriale” – a cura di Jacopo Cassina, CEO

Iscrizioni aperte: clicca qui